CORSO SISTEMI DI DISTRIBUZIONE NELLE RETI ELETTRICHE BT IN C.A.
- Data Inizio:
- Apr 3, 2020
- Data Fine:
- Apr 3, 2020
- Booking deadline:
- Apr 1, 2020
- Ultima revisione:
- Gen 22, 2020
- Codice:
- E02
- Prezzo:
- 350,00 EUR (IVA escl.)
- Luogo:
- Posti:
- 10
- Insegnante:
Data | Ora Inizio | Ora Fine | Durata | Stanza |
Mag 27, 2016 | 09:00 | 18:00 |
Descrizione
Il corso ha lo scopo di fornire una panoramica sulla classificazione dei vari sistemi di distribuzione del Neutro in riferimento alla Norma CEI 64-8 ed. 2012, con ulteriori approfondimenti sulle ragioni e confronti su tali sistemi di distribuzione. Verranno illustrati i principali dispositivi di protezione e le verifiche delle stesse mediante apposita strumentazione.
MATTINO - Parte Teorica
I sistemi di distribuzione
- Classificazione Normativa dei sistemi di distribuzione
- Esempi di sistemi di distribuzione: Normativamente classificati e non
- Le ragioni di tanti sistemi di distribuzione
- Confronto tra i sistemi di distribuzione: prerogative, pro e contro
- Focus sugli apparecchi di manovra e interruzione per i sistemi di distribuzione
Il conduttore del neutro
- Definizione
- Dimensionamento del conduttore di neutro
Sezionamento e protezione del conduttore di neutro
- Sezionare e proteggere: chi fa che cosa
- Le ragioni del sezionamento e i dispositivi idonei
- Obblighi Normativi e facoltà
- Proteggere: quando, dove e come
- Panoramica sui principali dispositivi di protezione offerti dal mercato per le reti di distribuzione
POMERIGGIO - Parte Pratica
- Accoppiamento tra interruttore, catena sensoriale, sganciatore
- Verifica strumentale dello sganciatore
- Verifica delle curve L-S-I-G
- Intervento sganciatore con apertura interruttore
Tutte le simulazioni pratiche, verranno condotte dai nostri tecnici utilizzando apposita strumentazione di prova per ogni applicazione proposta.
Destinatari: Il corso è rivolto a Responsabili ed Istallatori d'ìmpianto, Progettisti e Consulenti.
Conoscenze di base: la partecipazione al corso richiede il possesso di una generica formazione elettrotecnica e di impiantistica elettrica.
Didattica: il corso è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi favorendola discussione su casi pratici derivanti dalla loro esperienza.
Attestati di frequenza: per ogni partecipante , alla fine del corso, al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Pranzo e Coffee Break: pranzo e coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.